Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
HOKAGE – OMBRA DI FUOCO
(Giappone/2023) di Shinya Tsukamoto (96′) Un grido di dolore contro tutte le guerre acclamato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti Un’opera cruda e intimista che esplora gli effetti devastanti della guerra sull’animo umano, vista attraverso gli occhi di un piccolo orfano e di una d , ...
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
Il caso Belle Steiner
Il film di Benoît Jacquot non sfigura di fronte all’originale letterario dal quale è tratto, “La morte di Belle” di Simenon. Per chi ama i gialli d’atmosfera. Da uno dei capolavori di Simenon, La morte di Belle (pubblicato da Adelphi), Benoît Jacquot ha tratto un film che non sfigura di fronte all’originale , ...
1
IL NOSFERATU DI MURNAU SONORIZZATO DAL VIVO in sala da Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini
(Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens, Germania/1921) di Friedrich Wilhelm Murnau (95′) 🧛 IL NOSFERATU DI MURNAU SONORIZZATO DAL VIVO 🎥 All’interno della rassegna “Buon sangue non mente” C’Entro – Supercinema riporta in sala NOSFERATU di F.W. Murnau, del 1922, prima opera realizzata con p , ...
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
2
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
Come se non ci fosse un domani
Di Riccardo Cremona & Matteo Keffer Italia | 2024 | 90′ Intenso film documentario che getta uno sguardo profondo sulle azioni, le speranze e i dilemmi del movimento di Ultima Generazione, un gruppo di attivisti impegnati nella lotta contro la crisi climatica. “Ultima generazione cerca di chiamare Penultima g , ...
CORTO CHE PASSIONE 2
8:00 - 18:00
Prezzi: Prezzo Ingresso Unico € 4,00 La Federazione Italiana Cinema d’Essai, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Rai Cinema ed Alice nella Città, in collaborazione con l’Italian Short Film Association e con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MIC, lanciano Corto che Passione! L’inizia , ...
3
LUMIÈRE: L’AVVENTURA DEL CINEMA
«Lumière. L’avventura del cinema»: una lezione sempre valida su come guardare il mondo (voto 8) Un film fatto di 120 film. Può sembrare un controsenso o una follia, ma è la verità: Lumière. L’avventura del cinema è un film (pensato e diretto da Thierry Frémaux, a capo dell’Institut Lumière di Lione e direttore artist , ...
I AM MARTIN PARR
I am Martin Parr: un documentario sul grande fotografo inglese. “I am Martin Parr” è il film di Lee Shulman che ha ripreso in diretta il grande fotografo intento nel suo lavoro in giro per la Gran Bretagna. Gli scatti di Martin Parr sono tanto reali quanto paradossali: il kitsch si fa bellezza e viceversa, elevando i , ...
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
4
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
5
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
6
Nonostante
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Durata 93 minuti Anno 2025 Genere Drammatico Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua , ...
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
7
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
GOING UNDERGROUND
Regia: Lisa Bosi Durata: 75 minuti Genere: Documentario Anno: 2023 Sinossi Going Underground è un documentario che esplora la vita sotterranea delle città, concentrandosi su coloro che vivono in luoghi nascosti, lontani dagli occhi della società. Il film segue le storie di diverse persone che vivono e lavorano nelle pr , ...
8
Out of the cage – corpi in R-esistenza
Non esistono barriere se non quelle mentali che ci costruiamo noi stess* attorno, cucite all’influenza di una società sempre più tossica, che ci vuole perfett* e performant* ad ogni costo e che soprattutto esclude, piuttosto nasconde le storie, i vissuti, della maggior parte delle persone trans e non binarie. Attravers , ...
Prima appuntamento OUT OF THE CAGE
Primo appuntamento della rassegna OUT OF THE CAGE – STORIE DI CORPI IN (R)ESISTENZA, pensata da Young Media Lab per dare voce a chi ancora una non ne ha, perché andare oltre i binari in questa società sempre più complessa significa impegnare la nostra libertà per liberare chi ancora liber* non è. 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟎𝟖 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥 , ...
Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
8:00 - 0:00
Regia di Samuele Rossi | documentario | 2024 Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer. In concorso al Biografilm 2024, il documentario di Samuele Rossi è un racconto emotivo costruito con il solo utilizzo di repertorio, frutto di tre anni di ricerche, per offrire una prospettiva inedita sugli ultimi m , ...
9
Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
0:00 - 18:00
Regia di Samuele Rossi | documentario | 2024 Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer. In concorso al Biografilm 2024, il documentario di Samuele Rossi è un racconto emotivo costruito con il solo utilizzo di repertorio, frutto di tre anni di ricerche, per offrire una prospettiva inedita sugli ultimi m , ...
GEN_
GEN_ regia di Gianluca Matarrese produzione Bellota Films, Stemal Entertainment, Elefant Films Francia, Italia, Svizzera 2024, 104 minuti Reduce dal Sundance (unico italiano in concorso), dal MoMA di New York e da Salonicco, dove ha vinto il premio Mermaid, il film ha avuto quattro splendide e affollate anteprime a , ...
10
FAV E GLI ALTRI
“Fav e gli altri” un progetto sperimentale di Maurizio Zaccaro realizzato con i ragazzi del corso di regia de “La Valigia dell’Attore”, interpretato dagli Attori del Centro di Cinema e Teatro “La Valigia dell’Attore” di Samuele Sbrighi e prodotto da LVDA Film con il patrocinio di Fic (Federazione Italiana Cineforum) , ...
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
La casa degli sguardi
8:00 - 0:00
di Luca Zingaretti Ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, riadattato per il cinema con discrete variazioni, La casa degli sguardi è l’opera prima in lungometraggio di Luca Zingaretti, motivata dalle migliori intenzioni ma, come spesso accade nel nostro attuale cinema medio, niente più che c , ...
11
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
La casa degli sguardi
All Day
di Luca Zingaretti Ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, riadattato per il cinema con discrete variazioni, La casa degli sguardi è l’opera prima in lungometraggio di Luca Zingaretti, motivata dalle migliori intenzioni ma, come spesso accade nel nostro attuale cinema medio, niente più che c , ...
12
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
La casa degli sguardi
All Day
di Luca Zingaretti Ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, riadattato per il cinema con discrete variazioni, La casa degli sguardi è l’opera prima in lungometraggio di Luca Zingaretti, motivata dalle migliori intenzioni ma, come spesso accade nel nostro attuale cinema medio, niente più che c , ...
Eden
Eden è un film che sfata il mito dell’isola felice regalandoci un’indimenticabile avventura dentro il cuore marcio dell’umanità Presentato in anteprima all’ultimo Torino Film Festival, Eden, nuovo film di Ron Howard, sbarca nelle sale italiane il 10 aprile. Il titolo non è scelto a caso, anzi, , ...
13
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
La casa degli sguardi
All Day
di Luca Zingaretti Ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, riadattato per il cinema con discrete variazioni, La casa degli sguardi è l’opera prima in lungometraggio di Luca Zingaretti, motivata dalle migliori intenzioni ma, come spesso accade nel nostro attuale cinema medio, niente più che c , ...
Eden
Eden è un film che sfata il mito dell’isola felice regalandoci un’indimenticabile avventura dentro il cuore marcio dell’umanità Presentato in anteprima all’ultimo Torino Film Festival, Eden, nuovo film di Ron Howard, sbarca nelle sale italiane il 10 aprile. Il titolo non è scelto a caso, anzi, , ...
14
LA VITA DA GRANDI
La vita da grandi con Matilda De Angelis, un film importante sull’autismo, i rapporti umani e il “dopo di noi” Molti potranno riconoscersi nelle dinamiche dei due fratelli Irene e Omar, protagonisti de La vita da grandi (al cinema dal 3 aprile). Perché il film, diretto e scritto da Greta Scarano, racconta d , ...
La casa degli sguardi
0:00 - 18:00
di Luca Zingaretti Ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, riadattato per il cinema con discrete variazioni, La casa degli sguardi è l’opera prima in lungometraggio di Luca Zingaretti, motivata dalle migliori intenzioni ma, come spesso accade nel nostro attuale cinema medio, niente più che c , ...
Eden
Eden è un film che sfata il mito dell’isola felice regalandoci un’indimenticabile avventura dentro il cuore marcio dell’umanità Presentato in anteprima all’ultimo Torino Film Festival, Eden, nuovo film di Ron Howard, sbarca nelle sale italiane il 10 aprile. Il titolo non è scelto a caso, anzi, , ...
15
LA STRADA CHE INCANTA
Storia della scoperta della Via degli Dei Quando il tempo libero era ancora una scoperta recente e chi andava per boschi, invece che per le strade, veniva guardato con sospetto, ci fu un gruppo di “eroi moderni” che fece un lavoro straordinario per aprire nuove e antiche vie, in cui natura e storia si incontravano. Que , ...
No Other Land
Un film imperdibile, una presa di consapevolezza a cui non possiamo sottrarci Miglior Documentario agli European Film Awards Nella shortlist “Miglior Documentario” per gli Oscar 2025 Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comu , ...
n-Ego
Un film che trascende la realtà, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza, nel labirinto che è il caos della vita adulta. n-Ego, il nuovo film di Elenora Danco in concorso all’ultimo Torino Film Festival, arriva sul grande schermo del Supercinema di Santarcangelo. La regista e attrice incontre , ...
16
LA STRADA CHE INCANTA
Storia della scoperta della Via degli Dei Quando il tempo libero era ancora una scoperta recente e chi andava per boschi, invece che per le strade, veniva guardato con sospetto, ci fu un gruppo di “eroi moderni” che fece un lavoro straordinario per aprire nuove e antiche vie, in cui natura e storia si incontravano. Que , ...
No Other Land
Un film imperdibile, una presa di consapevolezza a cui non possiamo sottrarci Miglior Documentario agli European Film Awards Nella shortlist “Miglior Documentario” per gli Oscar 2025 Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comu , ...
17
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
48 ore
A Santarcangelo una serata da Oscar: saranno premiati i corti per il “48 Ore LVDA FILM” Al Supercinema, verranno proiettati le sei pellicole girate in città dai ragazzi de La Valigia dell’Attore I poeti santarcangiolesi Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Giuliana Rocchi, Nino Pedretti, Annalisa Teodorani e Gianni Fucc , ...
18
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Guida pratica per insegnanti
Thomas Lilti è un vero e proprio regista delle professioni. Dopo la trilogia dedicata alla figura del medico, composta da Ippocrate, Il medico di campagna e Il primo anno, eccolo slittare verso un altro lavoro fondamentale eppure sottovalutato dell’oggi: l’insegante. Tale è la premessa di Guida pratica per insegnanti, , ...
19
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
MOON IL PANDA
In Cina, il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con i , ...
Guida pratica per insegnanti
Thomas Lilti è un vero e proprio regista delle professioni. Dopo la trilogia dedicata alla figura del medico, composta da Ippocrate, Il medico di campagna e Il primo anno, eccolo slittare verso un altro lavoro fondamentale eppure sottovalutato dell’oggi: l’insegante. Tale è la premessa di Guida pratica per insegnanti, , ...
20
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
MOON IL PANDA
In Cina, il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con i , ...
Guida pratica per insegnanti
Thomas Lilti è un vero e proprio regista delle professioni. Dopo la trilogia dedicata alla figura del medico, composta da Ippocrate, Il medico di campagna e Il primo anno, eccolo slittare verso un altro lavoro fondamentale eppure sottovalutato dell’oggi: l’insegante. Tale è la premessa di Guida pratica per insegnanti, , ...
21
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
MOON IL PANDA
In Cina, il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con i , ...
Guida pratica per insegnanti
Thomas Lilti è un vero e proprio regista delle professioni. Dopo la trilogia dedicata alla figura del medico, composta da Ippocrate, Il medico di campagna e Il primo anno, eccolo slittare verso un altro lavoro fondamentale eppure sottovalutato dell’oggi: l’insegante. Tale è la premessa di Guida pratica per insegnanti, , ...
22
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Tra parco e realtà, il musical di Fluxo
FLUXO AL CINEMA Le emozioni che abbiamo vissuto sono state troppo forti… Non potevamo chiuderla così. Tutti coloro che sono stati sul palco del Galli si metteranno ora in poltrona insieme a voi, per godersi la prima proiezione di “Tra Parco e Realtà Ci vediamo il 22 aprile al Supercinema, alle 20:30 si comincia! Ingre , ...
Terzo appuntamento OUT OF THE CAGE
Terzo appuntamento della rassegna OUT OF THE CAGE – STORIE DI CORPI IN (R)ESISTENZA, pensata da Young Media Lab per dare voce a chi ancora una non ne ha, perché andare oltre i binari in questa società sempre più complessa significa impegnare la nostra libertà per liberare chi ancora liber* non è. 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 R , ...
23
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Tetsuo: The Iron Man
Regia di: Tsukamoto Shinya Anno: 1989 Paese: Giappone Attori: T. Taguchi, K.Fujiwara, S. Tsukamoto Durata: 68′ V.M.: 14 anni Corpi che diventano uomo-macchina, in un mix “sporco” di carne e metallo (non senza il folle umorismo di Tsukamoto: il pene-trapano!). Influsso di Cronenberg e di Lynch, ma anche di Švankma , ...
24
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Sotto le foglie
Il nuovo film di François Ozon, regista dell’acclamato «Mon Crime – la colpevole sono io». Una storia che esplora le relazioni umane con un tocco di mistero, con Ludivine Sagnier. Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio d , ...
Una figlia
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a , ...
25
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Sotto le foglie
Il nuovo film di François Ozon, regista dell’acclamato «Mon Crime – la colpevole sono io». Una storia che esplora le relazioni umane con un tocco di mistero, con Ludivine Sagnier. Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio d , ...
Una figlia
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a , ...
26
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Sotto le foglie
Il nuovo film di François Ozon, regista dell’acclamato «Mon Crime – la colpevole sono io». Una storia che esplora le relazioni umane con un tocco di mistero, con Ludivine Sagnier. Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio d , ...
Una figlia
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a , ...
27
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Sotto le foglie
Il nuovo film di François Ozon, regista dell’acclamato «Mon Crime – la colpevole sono io». Una storia che esplora le relazioni umane con un tocco di mistero, con Ludivine Sagnier. Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio d , ...
Una figlia
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a , ...
28
Ugualmente diversi
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, inizia il tour in Italia del documentario “Ugualmente diversi” di Federika Ponnetti In occasione della giornata del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, inizia un tour in tutta Italia, accompagnato dalla regi , ...
QUEER
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude , ...
Sotto le foglie
Il nuovo film di François Ozon, regista dell’acclamato «Mon Crime – la colpevole sono io». Una storia che esplora le relazioni umane con un tocco di mistero, con Ludivine Sagnier. Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio d , ...
Una figlia
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a , ...
29
Love
LOVE il secondo capitolo della Trilogia delle Relazioni. Scritto e diretto da Dag Johan Haugerud con Andrea Bræin Hovig, Tayo Cittadella Jacobsen e Marte Engebrigtsen Applaudito nel concorso internazionale della Mostra del Cinema di Venezia 2025, LOVE (DREAMS SEX) è il secondo capitolo della Trilogia delle Relazioni , ...
Lawrence Anyways
STORIE DI CORPI. RESISTENZA. OUT OF THE CAGE – quarto e ultimo appuntamento! Una rassegna cinematografica del progetto Young Media Lab realizzato grazie alla vittoria del Bando Collaborate to Innovate di Europa Cinemas impreziosita dalla collaborazione con Smagliature Urbane. 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 vi aspettiamo a C&# , ...
30
La gazza ladra
La gazza ladra di Robert Guédiguian (101′) Presentato lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma La Gazza Ladra è una commedia che affronta i temi cari al cinema di Robert Guédiguian, come la solidarietà e i dilemmi morali del proletariato, ma anche la celebrazione dell’amore in , ...
Ritrovarsi a Tokyo
Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una donna giapponese è naufragato anni prima, ma in Giappone la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è incontrarla per caso in una grand , ...
1
La gazza ladra
La gazza ladra di Robert Guédiguian (101′) Presentato lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma La Gazza Ladra è una commedia che affronta i temi cari al cinema di Robert Guédiguian, come la solidarietà e i dilemmi morali del proletariato, ma anche la celebrazione dell’amore in , ...
Ritrovarsi a Tokyo
Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una donna giapponese è naufragato anni prima, ma in Giappone la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è incontrarla per caso in una grand , ...
2
La gazza ladra
La gazza ladra di Robert Guédiguian (101′) Presentato lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma La Gazza Ladra è una commedia che affronta i temi cari al cinema di Robert Guédiguian, come la solidarietà e i dilemmi morali del proletariato, ma anche la celebrazione dell’amore in , ...
Ritrovarsi a Tokyo
Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una donna giapponese è naufragato anni prima, ma in Giappone la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è incontrarla per caso in una grand , ...
3
La gazza ladra
La gazza ladra di Robert Guédiguian (101′) Presentato lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma La Gazza Ladra è una commedia che affronta i temi cari al cinema di Robert Guédiguian, come la solidarietà e i dilemmi morali del proletariato, ma anche la celebrazione dell’amore in , ...
Ritrovarsi a Tokyo
Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una donna giapponese è naufragato anni prima, ma in Giappone la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è incontrarla per caso in una grand , ...
4
La gazza ladra
La gazza ladra di Robert Guédiguian (101′) Presentato lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma La Gazza Ladra è una commedia che affronta i temi cari al cinema di Robert Guédiguian, come la solidarietà e i dilemmi morali del proletariato, ma anche la celebrazione dell’amore in , ...
Ritrovarsi a Tokyo
Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una donna giapponese è naufragato anni prima, ma in Giappone la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è incontrarla per caso in una grand , ...

Il Supercinema fa parte di:

Con il supporto di:

Partners:

Acquista biglietti