
Tornando a Est
Tornando a Est, film diretto da Antonio Pisu, è ambientato nel 1991, due anni dopo la caduta del muro di Berlino, e ritroviamo i tre amici Pago, Rice e Bibi (Lodovico Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini), che dopo il viaggio in Romania sono tornati alle loro precedenti vita in quel di Cesena. Pago lavora sempre come guida turistica e trascorre la maggior parte del suo tempo nella Repubblica di San Marino; Rice lavora in una piccola banca; Bibi, invece, ha intrecciato da circa sei mesi una relazione epistolare con Yuliya, una giovane bulgara, che non ha mai visto dal vivo e a cui versa piccole somme di denaro per aiutarla economicamente.
Incoraggiato dagli amici, Bibi si mette in viaggio verso Sofia insieme a Pago e Rice per conoscere finalmente Yuliya, ma una volta giunti in Bulgaria per i tre inizieranno i guai. Il trio, infatti, verrà scambiato per spie internazionali e seguito dai servizi segreti italiani. Pago, Rice e Bibi finiranno ancora una volta coinvolti in una serie di sfortunate coincidenze, che li porteranno a vivere un’avventura all’insegna di incontri, grandi emozioni e colpi di scena.
Distribuito da Plaion Pictures.
Scritto e diretto da Antonio Pisu nuovamente alle prese con il trio originale composto da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini – nei panni di Rice, Pago e Bibi. Tra le nuove aggiunte al cast figurano invece Cesare Bocci, amatissimo dal pubblico italiano soprattutto per il celebre ruolo di Mimì ne “Il Commissario Montalbano”; Zachary Baharov, noto a livello internazionale per la sua partecipazione a Monuments Men, diretto da George Clooney; Alexandra Vale, alla sua prima apparizione sul grande schermo.
Il film è prodotto da Stradedellest Produzioni – i cui soci fondatori Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi sono gli autori e protagonisti della storia originale – con Rai Cinema, in associazione con Victoria Cinema di Modena e Davide Pedrazzini. L’opera è stata prodotta con il sostegno dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, attraverso Emilia Romagna Film Commission ed è stato realizzato tra Cesena e Mercato Saraceno, passando per San Marino e Sofia, in Bulgaria. Tornando a Est è un progetto Green Film