
Out of the cage – corpi in R-esistenza
Non esistono barriere se non quelle mentali che ci costruiamo noi stess* attorno, cucite all’influenza di una società sempre più tossica, che ci vuole perfett* e performant* ad ogni costo e che soprattutto esclude, piuttosto nasconde le storie, i vissuti, della maggior parte delle persone trans e non binarie.
Attraverso sguardi diversi, ma uniti da uno stesso fil rouge, Out of the cage invita a mettere in discussione le convenzioni, a superare i confini preimposti dalla società patriarcale e ad immaginare un futuro in cui ogni percorso di vita e di affermazione di genere è valido, purché sia il proprio, libero e autentico.
👉Appuntamenti:
Martedì 8 Aprile
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 – 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐞 𝐀𝐏𝐒. Un’occasione per riflettere sulla consapevolezza rispetto alla salute sessuale, condividere saperi, fare domande e garantire un accesso sicuro e non discriminante alla prevenzione in tema di infezioni sessualmente trasmesse. Sessualità informata e consapevole: un diritto e un privilegio da condividere con tuttə.
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐦 Tangerine a cura di 𝐑𝐚𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 del collettivo 𝐏𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐎𝐟𝐟. Identità trans*, marginalità, sex work, intersezionalità: sono solo alcuni dei temi presenti nel film Tangerine di Sean Baker, affrontati in maniera irriverente ma anche divertente. Rachele, attivista non binary, studente di semiotica e appassionatə di cinema, ci guiderà nella lettura critica delle scelte compiute dal regista per accompagnarci in una visione più consapevole.
A seguire proiezione del film “TANGERINE” di Sean Baker (89′)
MERCOLEDÌ 9 Aprile ORE 21:00
GEN di Gianluca Matarrese
MARTEDÌ 22 Aprile ORE 21:00
TOMBOY di Céline Sciamma
MARTEDÌ 29 Aprile ORE 21:00
LAURENCE ANYWAYS di Xavier Dolan
Rassegna sviluppata all’interno del progetto Young Media Lab, vincitrice del bando Collaborate to Innovate di Europa Cinemas.
Un progetto che abbiamo presentato e vinto insieme ad un gruppo di sale ed esercenti: PostModernissimo di Perugia, Cinema Arsenale di Pisa, Fondazione Stensen di Firenze, Cinema Astra di Parma, Multisala Cinema Eliseo Cesena e Cinema Teatro Boiardo di Scandiano.
‘Buon sangue non mente’ nasce dal lavoro fatto insieme a loro e alle ragazze e ai ragazzi del laboratorio.