Malamore

Dall’8 maggio Malamore è al cinema, l’attesa per l’esordio al lungometraggio di Francesca Schirru è terminata. Il film drammatico/thriller racconta la storia di una giovane donna e il suo coraggio di liberarsi da un amore tossico. La pellicola scava nelle dinamiche complesse e dolorose delle relazioni affettive. La storia si intreccia tra desiderio di liberazione e violenza psicologica, portando lo spettatore a riflettere sul fragile confine tra cura e sopraffazione. La domanda è una sola: come fa l’amore a trasformarsi in una prigione? Ecco cosa sapere sul film.

Il film è ambientato in Puglia e racconta la storia di Mary, una giovane donna intrappolata in una relazione tossica con Nunzio, un pregiudicato potente e pericoloso. Nunzio, nonostante sia sposato con Carmela, capoclan che ha gestito i suoi affari durante la sua reclusione, non accetta di perdere il controllo su Mary. Quando Mary conosce Giulio, il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova il coraggio di allontanarsi da Nunzio e di sognare una vita diversa, libera dall’oppressione e dalla paura. Ma la sua decisione non passa inosservata. Michele, amico d’infanzia e braccio destro di Nunzio, cerca di dissuaderla, avvertendola delle conseguenze del suo gesto. Mary, però, è determinata e decide di allontanarsi per qualche giorno, nella speranza di sfuggire a quell’ombra ingombrante che la perseguita. Ma l’orgoglio ferito di Nunzio è un’arma letale. Uscito di prigione, è deciso a riprendersi ciò che considera suo e a punire Mary per il suo tradimento. In un mondo dominato dalla violenza e dal potere, l’amore e l’amicizia diventano atti di ribellione estrema. La fuga di Mary sarà sufficiente a salvarla, o la vendetta di Nunzio si abbatterà su di lei senza scampo?

Protagonisti del film sono Giulia Schiavo che interpreta Mary: l’attrice 28enne di Orvieto si è fatta conoscere in televisione nella serie Che Dio ci aiuti e al cinema nel film La Partita. È poi stata nel cast di Un posto al Sole e Il Patriarca. A dare il volto al bello e spregiudicato Nino è invece Simone Susinna, modello che torna al cinema dopo il successo di 365 Giorni: Adesso e Altri 365 Giorni. Antonella Carone è la moglie Carmela. Attrice di teatro e cinema, i bambini la conoscono come Perfidia dei Me contro te, gli adulti l’hanno vista nel film Spaccapietre presentato alla 77esima Mostra Internazionale del cinema di Venezia. Simon Grechi è l’affascinante istruttore di equitazione Giulio. L’attore si è fatto conoscere al Grande Fratello 6 e poi ha preso parte a diverse serie Tv come Carabinieri, Moana e Tutti pazzi per amore. Infine Antonio Orlando veste i panni dell’amico del boss Nino. L’attore è già stato visto al cinema, tra gli altri, in Il primo Re, Il Traditore e Non credo in niente

Data

Mag 08 - 12 2025
Expired!

Luogo

C'entro - Supercinema Santarcangelo
Santarcangelo di Romagna
Categoria

Organizzatore

Supercinema Santarcangelo
Telefono
3317357720 (WhatsApp)

Articoli recenti

Archivi

Categorie

Il Supercinema fa parte di:

Con il supporto di:

Partners:

Acquista biglietti