La fossa delle Marianne

Basato sull’omonimo e acclamato romanzo della biologa e scrittrice tedesca Jasmin Schreiber.

La giovane Paula è perseguitata da un incubo ricorrente: si trova nel buio di un inospitale fondale marino insieme a un bambino che, come lei, fatica a riemergere dall’acqua. Il sogno ha un’origine ben precisa: Paula ha da poco perso il suo fratellino, annegato in mare a Trieste mentre si trovava in vacanza con lei. Soffocata dal senso di colpa, visita regolarmente la tomba del fratello. Un giorno, al cimitero, fa un incontro inaspettato: un uomo anziano sta cercando di trafugare l’urna della moglie defunta e ha bisogno del suo aiuto per scavare e scappare in tempo prima che le guardie riescano a fermarlo. Quell’uomo si chiama Helmut e sarà l’improbabile compagno di avventure di Paula in un rocambolesco viaggio verso l’Italia a bordo di un camper sgangherato.

Per il suo esordio al lungometraggio la regista lussemburghese Eileen Byrne dirige un road movie dolce e malinconico ma carico di speranza, ambientato fra Germania, Austria e Südtirol e dedicato al tema dell’elaborazione del lutto.

Basato sull’omonimo romanzo best seller della scrittrice e biologa tedesca Jasmin Schreiber, La fossa delle Marianne è stato presentato in anteprima in Italia al Bolzano Film Festival 2025, come proiezione di chiusura della rassegna cinematografica. Già premiato al San Diego International Film Festival 2024, il lungometraggio mette al centro la strana amicizia tra un uomo anziano cinico e trasandato e una giovane donna brillante, ma profondamente inquieta.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Mag 06 - 07 2025

Luogo

C'entro - Supercinema Santarcangelo
Santarcangelo di Romagna
Categoria

Organizzatore

Supercinema Santarcangelo
Telefono
3317357720 (WhatsApp)

Articoli recenti

Archivi

Categorie

Il Supercinema fa parte di:

Con il supporto di:

Partners:

Acquista biglietti