
FolleMente
Regia: Paolo Genovese
Cast: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia
Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio
Santamaria
Produzione: Lotus Production, una società Leone Film Group, con Rai Cinema
Distribuzione Italia: 01 Distribution
Genere: Commedia
Durata: 1 ora 37 minuti
Data di Uscita Cinema: 20 febbraio 2025
Paolo Genovese chiama a raccolta un cast di grandi nomi del panorama italiano in stile Perfetti sconosciuti, stavolta con un piglio romantico e l’esplorazione dei sentimenti tra imbarazzi e primi appuntamenti.
he cosa ci passa per la testa. È una bellissima domanda a cui ha provato a dare una risposta Paolo Genovese con FolleMente che, insieme al suo team di sceneggiatori – Paolo Costella, Isabella Aguilar, Lucia Calamaro e Flaminia Gressi – ha riproposto il suo personale Inside Out il cui spunto per la storia, a onor del vero, sembra essere arrivato ben prima dell’uscita del film Pixar nel 2015. Per l’occasione, una commedia di situazione come l’ha definita il regista stesso, l’autore di Immaturi e Tutta colpa di Freud ha voluto mettere i riflettori su uno degli eventi immutati nel corso del tempo, un momento della vita che si ripete uguale per tutti a prescindere dal sesso, dagli anni, dalle epoche e dal periodo: il primo appuntamento.
È in questa cornice che Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo) si confrontano mostrando agli spettatori ciò che frulla loro in mente. Letteralmente. Quattro istinti che appartengono alla ragazza, altri speculari che si muovono nell’uomo, e che verranno messi in ballo per rivelare cosa ci accade quando cerchiamo di mettere ordine a ciò che abbiamo dentro, soprattutto quando sentiamo che potrebbe «friggerci la testa», parola del regista.
FolleMente utilizza così una formula per il successo già collaudata da Genovese con Perfetti sconosciuti (anche questo scritto assieme a Costella con anche Filippo Bologna, Paola Mammini e Rolando Ravello), mettendo insieme un cast di volti noti del cinema italiano, sperando nell’effetto valanga per portare il pubblico in sala. Ed è infatti un passatempo divertente vedere tanti interpreti, a cui gli spettatori possono essere affezionati, impegnati dentro e fuori la mente e il cuore dei protagonisti Lara e Piero, anche loro due certezze del nostro panorama impersonati da Pilar Fogliati e Edoardo Leo. A invadere la loro psiche compaiono niente meno che Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Vittoria Puccini e Maria Chiara Giannetta da una parte, mentre per l’altra “squadra” ci sono Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.